
SCUOLA MEDIA BILINGUE A ROMA

ISCRIZIONI APERTE A.S. 2024/25 e 2025/26
Scopri la Scuola
Leggi di più
Tour Privato
Visita la nostra Scuola
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per prenotare una visita oppure per ricevere info
Leggi di più
Visita la nostra Scuola
Compila il modulo per prenotare una visita oppure per ricevere info
La St. Philip School è una scuola bilingue italiano inglese al centro di Roma che, dopo l’attivazione della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, ha lanciato la scuola secondaria di primo grado a settembre del 2020. Nel 2023-2024 attiveremo il secondo ciclo di Secondaria. La scuola prevede 30 ore curriculari settimanali, di cui circa 20 in lingua Inglese.
Per garantire la nostra qualità ci avvaliamo di uno specifico metodo d’insegnamento, una formazione continua dei nostri insegnanti italiani e madrelingua inglesi e della collaborazione dei migliori Istituti di Ricerca pedagogica e didattica.
I ragazzi sono seguiti nell’intero orario scolastico, dalle 8 del mattino sino alle 18. Nella fascia centrale della giornata, durante il gioco, i pasti, le attività didattiche e formative, è sempre presente l’insegnante madrelingua inglese; nel primo pomeriggio, dopo il gioco, docenti specializzati nelle attività musicali, sportive e legate alla psicomotricità si alternano in modo costante e ritmico. Tutte le nostre classi sono a tempo pieno.
Tutti i nostri 40 docenti sono selezionati per qualità umane, capacità tecniche e competenze psicopedagogiche. Collaboriamo con le migliori Università per la formazione continua dei nostri insegnanti
Sono tutte basate sul concetto della personalizzazione dell'apprendimento. Risorse strumentali di ogni genere, dalle LIM ai videoproiettori e i laboratori di arte, musica, informatica, chimica e multimediale
Ogni settimana per la scuola Secondaria di 1° Grado
Un metodo pratico d'apprendimento in italiano e inglese. La scuola del "saper fare" dove la teoria e l'esperienza pratica si alternano e si completano
La nostra scuola funziona. I bambini apprendono naturalmente e spontaneamente a parlare, leggere e scrivere in due lingue diverse
La scuola introduce un corso di lingua e cultura cinese dal terzo anno della scuola primaria. Gli alunni della scuola secondaria avranno così la possibilità di ottenere la certificazione Hanban YCT 1.
Di Famiglie Soddisfatte
5.000 mq con 15 Aule, 6 Laboratori, 5 Campi Sportivi, 1 Teatro
Famiglie che ci hanno già scelto
La scuola dell’Infanzia St. Philip è una scuola bilingue paritaria che si contraddistingue per il suo metodo formativo del “saper fare”.
Tra i mali che affliggono la scuola italiana vi sono da un lato l’eccessiva astrattezza e dall’altro la prassi non sostenuta da adeguata preparazione teorica. Vi sono infatti scuole del fare e scuole del sapere. L’eccessiva astrattezza prodotta dal nozionismo della maggior parte delle scuole ha prodotto e continua a produrre studenti annoiati dallo studio.
La nostra scuola è del saper fare e coniuga attività teoriche e pratiche. E’ una scuola dell’infanzia bilingue italiano-inglese, con educatori capaci di seguire e sostenere lo sviluppo dei bambini. Da noi si esercitano la psicomotricità, si sperimentano le attività musicali e le attività artistiche, ovvero attività propedeutiche all’avvio del vero e proprio percorso scolare, guidati da un’ispirazione precisa nella loro azione educativa.
La scuola prevede 25 ore curriculari settimanali, alcune delle quali in lingua inglese.
08.00 - 18.00
Fino a 30
4
10+
La scuola primaria St Philip è una scuola bilingue paritaria che si differenzia per il suo metodo formativo del “saper fare”. Coniuga attività teoriche e pratiche con l’obiettivo di favorire l’apprendimento dei bambini e l’assimilazione spontanea dell’inglese.
Il compito specifico del primo ciclo è quello di promuovere l’alfabetizzazione di base attraverso l’acquisizione dei linguaggi e dei codici che costituiscono la struttura della nostra cultura, in un orizzonte allargato alle altre, con cui conviviamo e all’uso consapevole dei nuovi media.
Si tratta di una alfabetizzazione culturale e sociale che include quella strumentale, da sempre sintetizzata nel “leggere, scrivere e far di conto”, e la potenzia attraverso i linguaggi e i saperi delle varie discipline.
All’alfabetizzazione culturale e sociale concorre in via prioritaria l’educazione plurilingue e interculturale. La lingua materna, la lingua di scolarizzazione e le lingue straniere, in quanto lingue dell’educazione, contribuiscono infatti a promuovere i diritti del soggetto al pieno sviluppo della propria identità nel contatto con l’alterità linguistica e culturale.
L’educazione plurilingue e interculturale rappresenta una risorsa funzionale alla valorizzazione delle diversità e al successo scolastico di tutti e di ognuno ed è presupposto per l’inclusione sociale e per la partecipazione democratica.
La scuola primaria bilingue, mira all’acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. Ai bambini e alle bambine che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose, e di acquisire i saperi irrinunciabili. Si pone come scuola elementare bilingue formativa che, attraverso gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina, permette di esercitare differenti stili cognitivi, ponendo così le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico. Per questa via si formano cittadini consapevoli e responsabili a tutti i livelli, da quello nazionale a quello internazionale.
La scuola prevede 24 ore curriculari settimanali, alcune delle quali in lingua inglese
08.00 - 18.00
Fino a 27
4
10+
La St. Philip School offre un percorso integrato anche nel secondo ciclo di istruzione, nell’intento di fornire agli studenti competenze formative, culturali ed educative adeguate ad affrontare il loro compito di protagonisti della società di domani.
Proprio per mantenere alto il livello di conoscenze e di abilità dei nostri studenti, stiamo attivando le nuove classi conseguentemente alla crescita dei nostri alunni. Nell’anno scolastico 2020-2021 abbiamo inaugurato la prima classe della Secondaria di I°, nel 2023-2024 attiveremo il secondo ciclo di Secondaria.
Si continua a coltivare una perfetta sinergia tra le discipline letterarie, scientifiche e le arti figurative e dello spettacolo.
Il compito della Scuola Secondaria di primo grado è quello di favorire nei ragazzi il processo di maturazione delle proprie conoscenze e delle proprie abilità. L’educazione plurilingue e interculturale della scuola, risorsa funzionale alla valorizzazione delle diversità e al successo scolastico di tutti, è il presupposto per l’inclusione sociale e la partecipazione democratica. Alla St. Philip School gli alunni non imparano solo l’amore per lo studio, ma anche un metodo che gli sarà utile per tutta la vita.
Per dare risposte agli interessi più profondi degli adolescenti, il nostro gruppo di insegnanti li guiderà e indirizzerà nella giusta direzione, in modo da responsabilizzarli, insegnando loro a contare sulle loro forze individuali e la loro autonomia di giudizio.
Attraverso l’organizzazione didattica che proponiamo si presenta l’opportunità che l’orario d’insegnamento sia riformulato sulla base delle necessità dell’alunno e non solo sui programmi di studio. La sinergia delle varie discipline che attuiamo stimola nello studente non solo l’attività mentale, preposta comunque a tutte le attività quotidiane, ma l’importanza dell’ordine, per il senso estetico, l’organizzazione del lavoro, la manualità, la conoscenza e l’uso appropriato dei diversi materiali e strumenti. Conoscenze e abilità si trasformeranno così in competenze, in modo del tutto naturale.
La scuola prevede 30 ore curriculari settimanali, alcune delle quali in lingua inglese.
08.00 - 18.00
Fino a 12
4
10+
COPYRIGHT 2021 | Liberi d’Insegnare S.r.l. ST. PHILIP SCHOOL | P. Iva 13015031007 | ALL RIGHTS RESERVED.